Le visite

Benvenuti nella sezione dedicata ai miei servizi nutrizionali. Offro un’ampia proposta di consulenze professionali, progettate per soddisfare le tue esigenze specifiche e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere. Ogni servizio è personalizzato e basato sulle più recenti evidenze scientifiche nel campo della nutrizione.

Esplora i miei servizi per scoprire come possa accompagnarti nel tuo percorso verso uno stile di vita più sano e equilibrato. Che il tuo obiettivo sia perdere peso, ottimizzare le prestazioni atletiche, gestire una condizione di salute specifica o semplicemente migliorare la tua alimentazione quotidiana, sono qui per guidarti con competenza e dedizione.

Scorri verso il basso per conoscere in dettaglio ciascun servizio e iniziare il tuo viaggio verso il benessere nutrizionale.

La prima visita

La prima visita ha lo scopo di conoscersi, inquadrare l’attuale situazione e definire gli obiettivi da raggiungere insieme
Conoscenza e Obiettivi • Anamnesi Completa • Valutazione Antropometrica • Bioimpedenziometria (BIA) • Piano Personalizzato • Analisi Esami Ematici

LE visitE di controllo

Le visite di controllo rappresentano una tappa essenziale del percorso che si inizia a intraprendere con la prima visita
Analisi dei Progressi • Valutazione Antropometrica • Bioimpedenziometria (BIA) • Aggiornamento del Piano

LA VISITA ONLINE

Una buona alternativa per iniziare un percorso personalizzato ed efficace verso il raggiungimento dei propri obiettivi
Conoscenza e Obiettivi • Anamnesi Completa • Piano Personalizzato

La consulenza nutrizionale

La consulenza nutrizionale consiste in una prima visita, punto di partenza fondamentale del percorso nutrizionale, e da una serie di visite di controllo, utili a monitorare i risultati del percorso nutrizionale stesso.
iL PRIMO PASSO

La Prima Visita

La prima visita ha lo scopo di conoscersi, inquadrare l’attuale situazione e definire gli obiettivi da raggiungere insieme. Dopo aver condiviso i motivi che ti hanno spinto a questo primo incontro, si procede con una dettagliata anamnesi fisiopatologica e alimentare in cui verranno indagate le abitudini alimentari e l’organizzazione giornaliera dei pasti. Successivamente, viene effettua l’analisi antropometrica, che consiste nel rilevamento del peso, dell’altezza, delle circonferenze e delle pliche corporee.

A questo, segue l’esecuzione della bioimpedenziometria (BIA), un esame rapido e non invasivo che consente di effettuare un’analisi qualitativa e quantitativa della composizione corporea, grazie alla semplice applicazione di elettrodi su mani e piedi del soggetto. La bioimpedenziometria è una tecnica indiretta che, misurando in che modo il corpo risponde al passaggio di una debole corrente, permette di determinare la quantità di acqua corporea e da qui di stimare la massa magra, grassa e altri parametri da essi derivati.

Infine, si definiranno le modalità e le priorità relative ai traguardi da raggiungere. Nel caso in cui fosse necessario un piano alimentare, esso verrà elaborato e consegnato entro al massimo una settimana. La tempistica richiesta è dovuta al fatto che ogni piano è personalizzato e creato sulla base delle esigenze e preferenze emerse durante il primo incontro. Per un quadro quanto più completo dello stato di salute dell’individuo, in prima visita si richiede di portare, in forma cartacea o digitale, gli esami ematici più recenti che si sono svolti.

Il primo incontro avrà la durata di un’ora circa.
LA CONSULENZA COME PERCORSO

Le Visite di Controllo

Le visite di controllo rappresentano una tappa essenziale del percorso che si inizia a intraprendere con la prima visita. La consegna di un piano alimentare personalizzato non è mai il punto di partenza per seguire una serie di regole imposte, ma l’inizio di un percorso di educazione alimentare che si basa sull’instaurarsi di nuove abitudini e sull’ascolto dei cambiamenti del proprio corpo.

Nelle visite di controllo ci si confronterà sull’andamento del piano, su eventuali modifiche delle esigenze, su fatiche che potrebbero insorgere e sugli obiettivi raggiunti. Inoltre, si prenderanno nuovamente le misure antropometriche (peso, altezza, circonferenze, pliche) e si eseguirà la bioimpedenziometria, al fine di valutare cambiamenti qualitativi e quantitativi rispetto agli incontri precedenti. Le eventuali modifiche da apportare al piano alimentare verranno elaborate in maniera personalizzata e consegnate entro una settimana

La durata delle visite di controllo è di 40 minuti circa.
UN’ALTERNATIVA PER INIZIARE

Le Visite Online

Al fine di supportare anche chi non ha la possibilità di raggiungere con comodità lo studio, propongo visite online. Pur credendo e avendo fatto esperienza che le visite in presenza siano più complete, penso che anche le visite online possano essere una buona opzione per iniziare un percorso personalizzato ed efficace per il raggiungimento dei propri obiettivi.

Per questa tipologia di visite, viene richiesta al soggetto collaborazione per quanto riguarda la misura di peso e altezza, in quanto dovranno essere presi autonomamente. Per quanto riguarda le circonferenze corporee, verranno fornite al soggetto delle chiare indicazioni per svolgere le misure nella maniera più accurata possibile. La prima visita ha lo scopo di conoscersi, inquadrare l’attuale situazione e definire gli obiettivi da raggiungere insieme. Dopo aver condiviso i motivi che ti hanno spinto a questo primo incontro, si procede con una dettagliata anamnesi alimentare in cui verranno indagate le abitudini alimentari e l’organizzazione giornaliera dei pasti. In seguito, si chiederà di comunicare le misure corporee raccolte in autonomia e, nel caso non fossero state chiare le indicazioni, si potrà procedere in maniera guidata durante la visita. Infine, si definiranno le modalità e le priorità relative ai traguardi da raggiungere.

Nel caso in cui fosse necessario un piano alimentare, verrà elaborato e consegnato entro al massimo una settimana. La tempistica richiesta è dovuta al fatto che ogni piano è personalizzato e creato sulla base delle esigenze e preferenze emerse durante il primo incontro. Per un quadro quanto più completo dello stato di salute dell’individuo, si richiede di inviare in formato digitale gli esami ematici più recenti che si sono svolti. Il primo incontro online avrà la durata di 45 minuti circa.

Le visite di controllo presentano le stesse finalità e lo stesso schema di quelle in presenza. L’unica differenza consiste nella fase delle misurazioni antropometriche che si richiede vengano effettuate in autonomia dal soggetto. Le visite di controllo online avranno la durata di 30 minuti circa.

Hai dei dubbi?

Sentiti libero di contattarmi per mail – beatrice.marcato@bmnutrizione.it – o per messaggio al 346 014 1159